Collagene: facciamo un po’ di chiarezza.
Tempo di lettura: 2 minuti
Se un primo pensiero potrebbe non farci comprendere I’importanza del collagene nell’economia dell’organismo, qualche semplice dato numerico può chiarirla: è la proteina più abbondante nel corpo umano dal momento che costituisce circa il 6% del nostro peso.
Il collagene è la componente strutturale principale dei tessuti connettivi. Fisiologicamente, la sua presenza è responsabile della diversa durezza ed elasticità dei tessuti e, quindi, consente le varie specializzazioni funzionali degli apparati. Lo troviamo in pelle, ossa, denti, legamenti, tendini e cartilagini.
Le fibre di collagene vengono prodotte dai fibroblasti, le cellule più comuni e più importanti del derma.
Con il tempo, i fibroblasti producono sempre meno collagene e di qualità inferiore, determinando una riduzione dello spessore del tessuto connettivo di sostegno: iniziano ad apparire le prime rughe e diminuisce il tono della pelle.
Questo processo si accelera se nella cute aumenta la presenza di particolari enzimi (es. la metalloproteinasi), responsabili della degradazione del collagene, come in seguito all’esposizione ai raggi UV, quindi al sole e alle lampade.
Il collagene non è cruelty free.
Viene estratto dal tessuto connettivo animale, a partire dagli scarti della macellazione ad uso alimentare, soprattutto da ossa, pelle e cartilagini di bovini e suini.
Lo stesso vale per il collagene marino, che deriva dagli scarti di pesci e molluschi.
Un’alternativa è il collagene vegetale: cioè estratti vegetali gelatinosi e idratanti con proprietà simili, ma non uguali, a quelle del collagene.
Un altro limite del collagene è la sua dimensione: questa proteina fibrosa, con una struttura complessa a fibre intrecciate e un peso molecolare elevato (300 kDa), non può in alcun modo essere assorbita dalla pelle.
Herbelia, nel rispetto della natura e nel garantire risultati, usa nelle sue formulazioni collagene scomposto in piccoli frammenti proteici: oligopeptide-4.
Si tratta di una molecola specifica e di piccole dimensioni, precursore del collagene, che contribuisce alla sua formazione migliorando l’elasticità e l’idratazione della pelle.
Cerca tra gli ingredienti dei cosmetici questo prezioso alleato di bellezza.