Luce blu: amica/nemica del nostro benessere.
Abbiamo imparato a proteggere la nostra pelle dai potenziali danni indotti dal sole, ma ancora non abbiamo preso piena consapevolezza dei possibili effetti negativi di altri tipi di radiazioni.
Si tratta delle radiazioni emesse dalla luce visibile ad alta energia (HEV) o luce blu.
Oltre ad essere contenuta nella luce del giorno, anche alcuni dispositivi elettronici, come lampade e schermi di laptop, tablet e smartphone, possono emetterla.
L’irradiazione della pelle con luce blu aumenta il carico di specie reattive dell’ossigeno (ROS) nelle cellule, con conseguente stress ossidativo e, quindi, danno al genoma. Questo si traduce nell’invecchiamento precoce della pelle, a sua volta associato a sintomi come iperpigmentazione, formazione di rughe e perdita di elasticità e fermezza.
Inoltre, la luce blu regola fisiologicamente il ritmo circadiano di sonno/veglia: quando il sole colpisce l’occhio, il cervello ferma la secrezione dell’ormone del sonno (melatonina), iniziando a secernere ormoni “diurni” (serotonina, adrenalina, cortisolo e testosterone) che permettono di essere svegli e attivi.
Il ritmo circadiano influenza anche molti processi cutanei.
L’uso continuo dei dispositivi digitali durante il giorno e la notte può portare ad uno slittamento del bioritmo naturale che amplifica ulteriormente i danni dovuti all’esposizione della luce blu (danni al DNA, alle cellule e alla barriera cutanea debilitata).
Va da sé che proteggere la pelle anche dalle conseguenze dell’esposizione alla luce blu è essenziale per un aspetto sano dell’incarnato.
Si raccomanda quindi di limitare l’utilizzo dei dispositivi elettronici e di applicare sulla pelle cosmetici che rafforzano la barriera cutanea, aumentano l’idratazione, eliminano gli arrossamenti e contrastano la formazione dei radicali liberi.
Skin advance risponde a tutti questi requisiti e diventa l’alleato ideale per la tua giovinezza.