Descrizione
Il fatto che la polvere sia pressata e non libera conferisce a questo tipo di cipria delle particolarità specifiche:
- coprenza: le particelle di polvere sono unite strettamente le une alle altre e questo determina il fatto che se si utilizza la cipria compatta si avrà sicuramente un effetto più coprente rispetto a quella in polvere. Sul viso si comporta come se si stendesse uno strato unico che va a camuffare meglio le piccole imperfezioni.
- finitura: soprattutto se applicata con la spugnetta, la cipria compatta regala una pelle dall’aspetto più vellutato. Questo però non è sempre un risultato positivo: di giorno, ad esempio, sarebbe meglio evitare di applicare la cipria compatta con la spugnetta, perché risulta più evidente alla luce naturale; si preferisce il pennello per un risultato meno pesante.
- praticità: la cipria compatta è ideale quando si è fuori casa e si vuole effettuare un ritocco veloce al make up. L’astuccio è provvisto di specchietto e di spugnetta: basta strofinarla con leggeri movimenti e tamponare il viso sulle zone più lucide. Gli utilizzi della cipria compatta.