Descrizione
Sunscreen 10 è una crema solare spray a bassa protezione (SPF 10) con filtri chimici (UVA e UVB). Il cosmetico è caratterizzato dall’impiego di più filtri solari ad ampio spettro di assorbimento UV, complessati in nanosomi chiusi che ne aumentano la stabilità e impediscono l’assorbimento cutaneo, favorendo l’azione locale e rendendo pressoché nulla la già bassa tossicità dei filtri solari complessati.
I filtri chimici non sono altro che delle molecole riprodotte in laboratorio, le quali sono in grado di assorbire e scomporre le radiazioni del sole. Trattengono l’energia dei raggi solari e la rilasciano come forma di calore.
I raggi UVA sono i più abbondanti nella luce solare (costituiscono circa il 95% di tutta la radiazione UV) e passano anche attraverso un cielo nuvoloso. I raggi UVA hanno una lunghezza d’onda elevata e penetrano negli strati più profondi dell’epidermide. Contribuiscono in maniera minore all’abbronzatura e alla comparsa di eritemi e scottature. Tuttavia, accelerano il processo di invecchiamento cutaneo, alterando l’elastina e il collagene, cioè le strutture portanti della pelle, che garantiscono elasticità e compattezza dei tessuti. Inoltre, gli UVA contribuiscono alla produzione di radicali liberi, molecole responsabili dell’invecchiamento cutaneo e cellulare.
Gli UVB hanno una lunghezza d’onda più corta rispetto agli UVA, quindi, non penetrano in profondità nella pelle. Sono i responsabili principali dell’abbronzatura. Tuttavia, sono più potenti: una prolungata esposizione a questi raggi può provocare eritemi, scottature, rossori, talvolta persino ustioni.
Ancora prima di esporsi al sole, si consiglia di massaggiare Sunscreen 10 sulle parti interessate in modo da ottenere un film omogeneo di crema. Si raccomanda di ripetere l’applicazione più volte, soprattutto dopo il bagno o eventuali attività sportive.